Orto Bota­nico
delle Coni­fere
di Ome

2020

graphic design, art direction, environment

-

Orto Botanico delle Conifere di Ome (Brescia)

L'orto botanico di Ome è un luogo magico incastonato nella Franciacorta (Brescia, Italia), territorio famoso in tutto il mondo per la sua produzione vinicola. Creato e gestito da Antonio De Matola, raccoglie molteplici specie di alberi.

Per l'orto botanico abbiamo riprogettato e uniformato le schede Didattiche che accompagnano le diverse piante descrivendone caratteristiche ed origini. Il lavoro si è concentrato sul rendere facilmente fruibile il testo e sulla creazione di una gabbia grafica sufficientemente duttile da permettere variazioni d'impaginazione senza perdita di coerenza. Il colore delle didattiche è invece stato selezionato per armonizzarsi al meglio con il contesto (mantenendo comunque un contrasto ottimale con il testo e le immagini).

Lascia un 👍 su behance

25° Anniversario dell’istituzione dell'Orto Botanico delle Conifere di Ome

Nell’ormai lontano 1996, si avvertì l’esigenza di istituire un Orto botanico che informasse didatticamente su tutte le famiglie delle conifere comunemente coltivate. Lo scopo principale era quello di donare a chi fosse interessato, quella conoscenza necessaria per identificare tassonomicamente le specie messe a dimora presso le loro case. Il primo quarto di secolo è stato entusiasmante, pieno di aspettative ampiamente realizzate e ripagate. La ricerca delle specie e l’impegno devoluto alla loro sopravvivenza è stata la principale occupazione. Ora tutte le principali famiglie sono rappresentate da almeno una specie, esse sono: Pinaceae, Araucariaceae, Podocarpaceae, Sciadopityaceae, Cupressaceae, Cephalotaxaceae, Taxaceae.

La collezione, rappresenta ora tutti i continenti, compreso quello Australe e annovera specie a rischio di estinzione, che hanno bisogno di essere protette ex situ in questo luogo di speranza.